La storia

La Fondazione Persona la Veja Masca nasce dall’incontro di realtà attive da decenni nel novarese come il gruppo musicale “La Veja Masca” o il “Laboratorio Tetrale C.I.T.A”. Nel maggio 1982 la canzone “Trovale un nome” scritta da Gianni Dal Bello viene selezionata per diventare l’inno alla pace in una grande manifestazione al Palaeur di Roma.

Viene eseguita dalla “Veja Masca” davanti a un pubblico di quindicimila persone in presenza di Papa Giovanni Paolo II. È da qualche mese infatti, siamo nell’inverno del 1981, che alcuni giovani attori e musicisti di Novara, facendo tesoro di esperienze musicali precedenti, con spirito rinnovato e attento a nuovi stimoli espressivi, decidono di intraprendere una nuova avventura artistica. In questi oltre quarant’anni Persona – La Veja Masca si è esibita in tutta Italia, in Francia, Svizzera, Germania, Turchia. La Fondazione ha collaborato con il Progetto culturale della Cei, la Conferenza episcopale italiana. È stata ospite di Rai Uno nella trasmissione “A sua immagine”, RaiTre (Geo&Geo) RaiDue “Scrupoli”.

Con Gianni Dal Bello ha collaborato per oltre dieci anni con la Rete Uno della Rtsi (Radio televisione della Svizzera italiana) negli “Elvetophili padani”, personaggi pronti a scherzare con la storia.

Negli ultimi anni Fondazione Persona, in collaborazione con Fondazione UniversiCà, ha operato in diversi ambiti: teatro (spettacoli in tutta Italia e all’estero) formazione (corsi e stage teatrali e di teatro danza) musica (concerti di musica popolare e incisione di cinque raccolte tra cd e musicassette) video (cortometraggi, docufiction) pubblicazioni (libri a carattere storico legati al territorio) collaborazioni con istituzioni culturali (organizzazione rassegne teatrali e musicali) realizzazione contenuti (es. Museo della civiltà agricola di Casalbeltrame con testi, didascalie, registrazioni video e audio, composizioni musicali ad hoc) colonne sonore (per video film e documentari) conferenze – spettacolo ideazione e gestione progetti socio-culturali comunicazione (format radiofonici, attività giornalistica).

Torna in alto